COPYWRITING E SCRITTURA CREATIVA

Obiettivi del corso?
Internet, i social network e l’esplosione dei new media hanno rivoluzionato il linguaggio della comunicazione e gli strumenti del marketing. Da qui l’idea di un percorso formativo che raccolga e affronti le sfide che pone la comunicazione nell’era digitale, per aiutare i professionisti della comunicazione a sfruttare al meglio le potenzialità offerte dalla Rete.
Il corso si pone l’obiettivo di formare la figura professionale del copywriter, responsabile creativo della stesura dei testi di una campagna pubblicitaria. Il percorso formativo si propone di fornire agli studenti gli strumenti per comprendere i meccanismi che rendono la comunicazione pubblicitaria così influente nei comportamenti di consumo e nei comportamenti sociali. Le lezioni hanno uno sviluppo prevalentemente pratico, supportato dalla presentazione e discussione di numerosi case study, che permetteranno anche di far comprendere come le stesse tecniche pubblicitarie applicate per la commercializzazione di prodotti e servizi siano di uso comune anche per altre finalità, come incentivare il turismo, promuovere le imprese culturali, ecc..
La figura uscente potrà professionalizzarsi nell’arte dello scrivere nei campi della pubblicità, del teatro e dello spettacolo, del giornalismo, della comunicazione e dell’editoria. Il corso svilupperà le competenze e potenzierà le abilità necessarie per operare con successo nel marketing, nella comunicazione e nella pubblicità sia per il mercato di prodotti che per quello di servizi, utilizzando nel modo più efficace i mass media.
Requisiti di accesso
Il corso si sviluppa nell’ambito del progetto GARANZIA GIOVANI e potranno quindi aderire i giovani Neet tra i 15 e i 29 anni della Regione Puglia.
Gli aderenti riceveranno la formazione come Make up Artist in maniera gratuita.
Programma del Corso
Le competenze che garantisce il corso sono:
– Ideare testi pubblicitari.
– Applicare tecniche di ideazione pubblicitaria
– Applicare tecniche di scrittura pubblicitaria
– Applicare tecniche di sviluppo del pensiero creativo
– Effettuare la supervisione della produzione di elementi audio di una campagna pubblicitaria
– Applicare modalità di rilevazione conformità audio
– Applicare modalità di rilevazione conformità impaginati
– Applicare tecniche di monitoraggio delle attività
– Effettuare la supervisione della produzione di elementi testuali di una campagna pubblicitaria
– Applicare modalità di rilevazione conformità impaginati
– Applicare tecniche di monitoraggio delle attività
– Leggere i messaggi pubblicitari con uno sguardo più attento.
– Conoscere i processi strategici che danno il via allo studio di una campagna pubblicitaria.
– Conoscere la varietà di stili creativi utilizzati dalla pubblicità.
– Comprendere come le tecniche utilizzate per la pubblicità delle marche possano essere utilizzate nella comunicazione pubblica, sociale e politica.
Modalità Valutazione Finale degli Apprendimenti
Test di verifica finale. Prova pratica
Course Content
Curriculum is empty