Abilitazione attività di tatuaggio e piercing

Il Corso di abilitazione ASL Tatuaggio e Piercing (Aspetti di igiene e sicurezza D.G.R. 06-07-2016 N° 983)
ed è diretto a:
- coloro che già eseguono TATUAGGIO, PIERCING, MICROBLADING, DERMOPIGMENTAZIONE, TRICOPIGMENTAZIONE
- coloro che intendono avviare attività come tatuatore
Il Corso è destinato ad un numero max 25 partecipanti.
Le finalità del corso sono:
- L’apprendimento degli aspetti di igiene e sicurezza legati alla pratica di tale attività.
- Il conseguimento dell’attestato finale riconosciuto a livello Regionale e Nazionale, necessario per l’esercizio delle attività connesse.
Durata: 90 ore
suddivise in 2 incontri settimanali in orario pomeridiano dalle 15.30 alle 19.30 (in caso di restrizioni Covid, le lezioni teoriche potranno essere svolte in modalità online a distanza)
Prossime date: Settembre 2022
Certificazione Rilasciata
Al termine del percorso, previo superamento dell’esame, sarà rilasciato, l’Attestato di Frequenza con Idoneità Professionale all’Attività riconosciuto da Regione Puglia e Dipartimento di Prevenzione A.S.L.
È richiesta una frequenza minima pari all’80% del monte ore complessivo quale condizione per l’ammissione alla verifica finale dell’idoneità per l’esercizio dell’attività.
Requisiti di accesso
- Aver assolto l’obbligo scolastico;
- Aver compiuto 18 anni.
Quali sono i dettagli del corso?
Il corso risponde alla fondamentale esigenza di fornire agli operatori appropriate conoscenze sui rischi connessi ai trattamenti di tatuaggio e piercing sui caratteri e sull’anatomia dell’apparato cutaneo sulle misure igienico-sanitarie che gli stessi operatori del tatuaggio e piercing devono saper applicare nonché sulle tecniche professionali più opportune per intervenire senza nuocere alla salute pubblica. Nell’ambito del corso verranno impartite lezioni teoriche sulla profilassi sanitaria, prevedendosi altresì la proposizione di tecniche professionali di tatuaggio e piercing con finalità eminentemente pratica.
Course Content
Curriculum is empty